Scrub corpo fai da te al cioccolato
Pubblicato il Aprile 19, 2022 - Benessere

Bentrovati nella nostra rubrica dedicata alla cosmesi fai da te!
In questa occasione vi propongo uno scrub corpo goloso, perché vi propongo di preparalo con il cioccolato!
La pianta del Theobroma cacao appartiene al gruppo delle erbe nervine e ne andremo a sfruttare le proprietà stimolanti e riducenti, legate alla teobromina; l’azione antiossidante dei polifenoli e l’azione rimineralizzante, essendo ricco di magnesio, calcio e fosforo.
L’obiettivo dello scrub sul corpo è rigenerare i tessuti cutanei, esfoliando superficialmente la pelle in modo più dolce rispetto ad altri trattamenti, consentendo di avere una pelle levigata, compatta, luminosa, rigenerata e rinnovata.
Vi ricordo che:
– Lo scrub va fatto su pelle integra e sana, mai su ferite e pelle irritata
– Essendo un’azione meccanica, deve essere fatta con dolcezza, pur insistendo su alcune zone come gomiti e talloni
– Può essere effettuato con l’ausilio di strumenti esfolianti come spazzole, guanti e spugne
– Pur essendo consigliato per tutti i tipi di pelle, non è indicato per le pelli sensibili
– Si consiglia di non superare i due trattamenti settimanali, la frequenza infatti varia in base alle necessità e al tipo di pelle
– Potete applicarlo su pelle asciutta per un’azione più intensa, su pelle umida per un’azione più dolce
– Aumenta l’efficacia dei trattamenti successivi
– Ravviva l’abbronzatura
– È un prodotto a risciacquo a cui va fatto seguire sempre l’applicazione di una crema nutriente.
Per lo scrub al cacao vi occorrono:
- 45 g di zucchero di canna
- 30 g di Cacao amaro in polvere
- 10 g di olio di Mandorle dolci
- 10 g di olio di Argan
- 5 g di olio di Cocco
La preparazione che vi ho proposto non contiene conservanti, quindi utilizzatelo nel più breve tempo possibile, applicatelo su pelle umida o asciutta con movimenti circolari, dal basso verso l’alto, poi procedete a risciacquare con acqua tiepida, eliminando ogni residuo di prodotto e applicate una crema nutriente. Fatemi sapere se realizzerete questa ricetta e come l’avete personalizzata.
A presto!
Dott.ssa AMBRA CENTRA
Vice Coordinatrice Nazionale del CONELS
ed Erborista iscritta al RNEP n. GLT0057S
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Scrub corpo fai da te: consigli e ricette
Cosmetica fai da te con olio essenziale di Mandarino