Sale aromatizzato: idea regalo fai da te
Pubblicato il Dicembre 4, 2014 - Casa

Semplice e utile idea regalo per rendere più gustosi i vostri piatti grazie all’avvolgente aroma delle erbe aromatiche!
Ottimi e originali per aromatizzare le carne, pesce ed insalata ma soprattutto ideali per utilizzare una minor quantità di sale per insaporire i cibi grazie alla presenza degli intensi aromi delle erbe utilizzate.
Una ricetta semplice, da realizzare con erbe fresche o secche, ma anche con frutta, semi e spezie.
Sale profumato alle erbe aromatiche
Ingredienti:
Sale marino grosso (meglio se integrale e biologico)
Rosmarino
Timo comune
Salvia officinale
Santoreggia montana
Preparazione:
Se vogliamo preparare 500 g di sale utilizzeremo circa 50 g di erbe aromatiche totali in modo che siano in rapporto di 1:10.
Tuttavia, queste sono solo dosi indicative, aggiungete un’erba piuttosto che un’altra a vostro piacimento modificando le dosi in base al gusto che vorrete ottenere.
Unite il sale e le piante aromatiche in un frullatore elettrico e frullate il tutto fino ad ottenere la consistenza desiderata. Se non si dispone di un elettrodomestico, si può utilizzare un semplice mortaio, procedimento più lento ma forse più divertente!
Se utilizzate piante fresche, prima di unirle al sale, è consigliato lavarle ed asciugarle. Dopo averle aggiunte al sale e opportunamente macinate, ponete il sale ottenuto su una teglia e mettetelo ad asciugare in un forno preriscaldato statico a 70°C per 30 minuti rigirandolo di tanto in tanto.
Se invece utilizzate piante secche si può tranquillamente saltare il passaggio di asciugatura nel forno.
Una volta terminata la preparazione ponete il sale profumato dentro a dei contenitori, meglio se di vetro e a chiusura ermetica.
Un ottimo consiglio è quello di attaccarci un’etichetta personalizzata con il nome delle piante utilizzate.
In genere questo sale è ottimo per insaporire la carne, minestroni, cereali e legumi.
Un’originale alternativa all’utilizzo delle erbe possono essere anche gli agrumi, perfetti per impreziosire il pesce, crostacei ed insalate.
Sale profumato agli agrumi
Ingredienti:
Sale marino grosso (meglio se integrale e biologico)
1 scorza di arancia
1 scorza di limone
Preparazione:
Il procedimento è simile a quello descritto per il sale alle erbe.
In questo caso utilizzando la buccia fresca è consigliato asciugare il sale, una volta unito e macinato alle scorze degli agrumi, in un forno statico a 70°C per circa mezz’ora.
Si consiglia di scegliere della frutta proveniente da agricoltura biologica e quindi non trattata.
Nell’andare a sbucciare l’arancia ed il limone bisogna fare attenzione ad evitare la parte bianca appena al di sotto della scorza che è piuttosto amara.
Articoli che potrebbero interessarti:
Gli oli essenziali per il natale: come creare l’atmosfera giusta