Settembre 26, 2018

RICETTA DI INIZIO AUTUNNO: RISOTTO DI ZUCCA E SEDANO

Risotto di sedano e zucca: ricetta e preparazione

La Zucca e il Sedano sono due ingredienti che abbondano negli orti di fine estate-inizio autunno. E allora perché non combinarli in una ricetta gustosissima?

La mia idea del mese è il risotto di Sedano e Zucca. Piatto semplicissimo, economico e ricco di nutrienti.

L’abbinamento di sapori vi stupirà e farete un figurone con gli ospiti.

Ricetta per il risotto Sedano e Zucca

Ingredienti per 4 persone:

  • brodo vegetale
  • 400 g risotto Carnaroli
  • 1 scalogno
  • 1 Zucca mantovana di medie dimensioni
  • una gamba di Sedano fresco (ca. 100 g)
  • noce di burro e Parmigiano grattugiato
  • olio evo
  • sale e pepe

Procedimento:

Preparate a vostro piacere un brodo vegetale, circa 0,5 L e lasciatelo sul fuoco in modo che si mantenga bollente.

Nel frattempo dedicatevi alla base del risotto: in una casseruola dal fondo spesso mettere a imbiondire con dell’olio evo lo scalogno tritato finemente insieme al Sedano, tagliato a pezzetti piccoli di circa 0,5 cm. Scegliete una gamba di Sedano freschissimo, possibilmente di colore verde acceso, indice di freschezza e aromaticità.

Tagliate a tocchetti la Zucca e quando la base del risotto è pronta versate anche questo ingrediente, aggiungendo un mestolo di brodo e sale quanto basta. All’occorrenza aggiungere un po’ di brodo fino a quando la Zucca risulterà di consistenza morbida, come fosse una purea.

A questo punto potete aggiungere al composto il riso, girare di tanto in tanto e idratarlo con il brodo poco a poco. Verificate che la sapidità del piatto sia corretta, al bisogno salare di più.

Ultimate il piatto con la mantecatura, a vostro piacimento. Un consiglio è quella di aggiungere una noce di burro e del Parmigiano grattugiato.

L’ultimo tocco? Una manciata di pepe e, se vi piace, un rametto di aneto (anche questo di stagione).

ELENA GUZZON

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Piatti d’autunno: fusilli con pesto di Ruchetta selvatica ed Erba di San Pietro

Zuppe d’autunno con erbe aromatiche

Le piante d’autunno per non ammalarsi

Uncaria tomentosa: un aiuto importante per il cambio di stagione