Luglio 16, 2018

OLI ESSENZIALI PER IL SALOTTO

Se si associano le parole casa e relax quale è la stanza a cui il nostro pensiero si rivolge automaticamente?  Quasi sicuramente il salotto!

 

Il salotto è la parte della casa che la maggior parte delle persone usa come angolo di rilassamento, ovviamente dopo la camera da letto che è dedicata al riposo. 

C’è chi vive il salotto ogni giorno oppure solo in occasioni particolari, chi ha open space e chi tiene sempre le porte chiuse. Comunque voi usiate il vostro salotto ecco alcuni consigli per renderlo più accogliente, stimolante, pulito e profumato!

 

Gli oli elencati di seguito sono da utilizzare in quantità variabile con un diffusore oppure in pot-pourri:

Per rallegrare una serata in compagnia di amici o parenti gli oli essenziali di MELISSA, ARANCIO AMARO o MANDARINO aiutano ad allentare le tensioni, sono tonici e stimolanti.

Attenzione alla qualità degli oli essenziali: l’O.E. di Melissa è abbastanza costoso in quanto la distillazione di questa erba aromatica ha una rendita molto bassa. Più semplice da trovare è l’Arancio amaro che è un agrume, e la sua essenza è estratta dalla spremitura a freddo della buccia. Entrambi questi oli sono amati anche dai più piccoli.

 

Per un incontro più intellettuale o di lavoro possiamo scegliere alcuni oli che stimolano l’attenzione ed anche la concentrazione: ALLORO, ROSMARINO, LIMONE oppure MENTA.

L’Alloro è una pianta solare che tonifica la mente oltre che il corpo. Il Rosmarino regala fiducia e forza, il Limone aumenta la concentrazione e la memorizzazione, mentre la Menta da un tocco frizzante all’ambiente.

 

Se invece dopo un incontro non troppo piacevole vogliamo rienergizzare e purificare la nostra stanza si può creare una miscela di oli come segue:

in uno spruzzino (gli oli non vanno mai direttamente in acqua, hanno bisogno di un vettore – olio, sale, bicarbonato… – per far sì che le loro molecole si leghino e sprigionino al massimo le loro proprietà) oppure in un diffusore di aromi, utilizzare:

  • 4 gtt di ABETE BIANCO – per illuminare di nuova luce – energizzante
  • 3 gtt di CEDRO – equilibrante
  • 2 gtt di MENTA – stimolante
  • 2 gtt di LEMONGRASS – antibatterico

 

Infine per creare un’atmosfera rilassante e intima SALVIA SCALREA, BERGAMOTTO, GERANIO oppure semplicemente LAVANDA in mix, ma anche singoli; creano una piacevole sensazione dell’essere coccolati e rilassati nella propria casa.

 

Un ultimo consiglio per eliminare i cattivi odori, sia di aria viziata, fumo di sigaretta, profumi culinari, ma anche gli odori dei nostri animali domestici possiamo miscelare in uno spruzzino: acqua con poco sale aromatizzato con O.E. di LAVANDA – un tocco floreale –  EUCALIPTO – purificante – TEA TREE – antibatterico – LIMONE o CEDRO – antimicrobico e riequilibrante.

Prego di porre attenzione ai nostri amici animali che sono molto più sensibili di noi umani agli aromi. Se vedete che il vostro amico non gradisce l’odore della miscela, allora è meglio evitare di spruzzarlo dove dorme o trascorre molto tempo e mai utilizzare O.E. puri sugli animali.

 

FRANCESCA SCALMANA

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Oli essenziali: il benessere in casa

Oli essenziali per l’ambiente cucina

Oli essenziali e detersivi ecologici per la pulizia della casa