La filiera delle piante officinali
Pubblicato il Aprile 16, 2015 - Iniziare a produrre

L’evoluzione positiva che caratterizza la produzione delle piante officinali a livello mondiale ed europeo, non ha ancora portato in Italia il comparto ad uscire dalla dimensione di “settore di nicchia” per divenire a tutti gli effetti una filiera consistente e di qualità.
Questo volume, nato dal lavoro collettivo di esperti, rappresentanti del mondo accademico e produttivo, pubblicato con il doppio patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e del Ministero della Salute, si propone come contributo significativo nella direzione della piena valorizzazione delle multiformi potenzialità di applicazione delle piante officinali e della realizzazione degli obbiettivi individuati per i prossimi anni dal Piano di Settore.
Contenuti:
Piante officinali, il ruolo della ricerca; raccolta e impiego delle piante spontanee; tecniche
di coltivazione; propagazione agamica; difesa fitosanitaria; controllo di qualità delle materie
prime vegetali; tecniche di trasformazione; campi e potenzialità di applicazione delle piante
officinali; lo scenario economico nazionale e internazionale.
Autori:
Maria Laura Colombo
Stefania Dalfrà
Alberto Manzo
Luisa Pistelli
Laura Di Renzo
Come acquistarlo:
Prezzo di copertina: 38,00 euro (IVA inclusa)
Sono previsti sconti per convenzioni con associazioni scientifiche e istituzioni
Per richieste e informazioni scrivere a: filieraofficinali@gmail.com
È una pubblicazione Studio Edizioni