I SAPORI DEL GIARDINO IN TAVOLA: ricette veloci con Viole, Bruscandoli e Tarassaco

La primavera è alle porte e presto i prati e i giardini si riempiranno di smaglianti colori. Piante e fiori di ogni tipo rapiranno il nostro guardo.
Ma quanti di voi sanno che molte di queste piante sono ideali per preparare gustose ricette? Questi sapori antichi, legati alla raccolta spontanea di erbe e fiori, sono un patrimonio inestimabile della nostra cucina ed è importante recuperarli e riproporli sulle nostre tavole.
Qui di seguito trovate qualche spunto di ricetta velocissima per portare i colori e il gusto della primavera direttamente sui vostri piatti.
TAGLIATA DI TONNO MULTICOLORE:
- tagliata di tonno freschissimo
- Avocado
- ½ limone
- olio evo
- sale e pepe
- corolle di Viole miste (Viola cornuta, Viole del pensiero, Violetta)
Scottate la vostra tagliata di tonno sulla piastra in entrambi i lati, aggiustando il grado di cottura secondo il vostro gusto. Nel frattempo tagliate l’Avocado a cubetti, conditelo con del Limone e del sale q. b. e disponeteli su un piatto da portata. Adagiate sul letto di Avocado la tagliata, conditela con olio evo a crudo di qualità, aggiustate con sale e pepe e decorate con i fiori.
Un piatto semplice ma vincente!
FRITTATA CON BRUSCANDOLI:
- 6 uova
- ½ cipolla
- Bruscandoli
- 1 cucchiaio di formaggio grattuggiato
- olio evo
- sale e pepe
Cogliete i Bruscandoli, eliminate la base della radice, e lavateli con cura. Lasciateli interi e passateli in padella con ½ cipolla tagliata a listarelle sottili e olio evo per 15 minuti a fuoco vivace, stando attenti a non bruciarli. Una volta che la cipolla è dorata e i Bruscandoli appassiti versate il tutto in una ampia terrina, sbatteteci dentro anche le uova e il formaggio grattugiato. Salate e pepate e sbattete il composto con una frusta. Mettete un filo d’olio sulla stessa padella in cui avete cucinato le verdure. Quando è caldo, versate il composto e lasciate cuocere a fuoco vivo in entrambi i lati la frittata.
Piatto saporitissimo che cucinavano le nostre nonne.
CONTORNO DI TARASACCO E PANCETTA:
- foglie di Tarasacco
- cipolla
- pancetta a cubetti
- olio evo
- sale e pepe
Questa è una ricetta veloce, economica e molto sana.
Per farla avete bisogno delle foglie di Tarasacco. Poiché cucinandolo perde molto peso avrete bisogno di una grande quantità foglie, facilmente reperibile nei prati e nei giardini.
Eliminate la radice, lavateli con cura e fateli sbollentare per 10 minuti; poi lasciateli sgocciolare in un colino. Intanto in una casseruola fate rosolare la pancetta con la cipolla tagliata finemente. Successivamente aggiungete il Tarasacco bollito e lasciate che insaporisca con la cipolla e la pancetta per altri 15 minuti.
Servite le vostre erbe ben calde.
ELENA GUZZON
Altri articoli che potrebbero interessarti:
Trasforma la tua casa in una primavera
Ricetta pasquale: porta la Natura a tavola!!!
Tutto quello che non sapevi sull’Asparago (Asparagus officinalis L.)
Sciroppo di Tarassaco fatto in casa per tosse e mal di gola