Fumaria: storia, proprietà e benefici

Pubblicato il Ottobre 31, 2018 - Benessere

Storia, proprietà e benefici della Fumaria

La Fumaria officinalis L. appartiene alla famiglia delle Papaveraceae.

Il nome Fumaria, dal latino fumus, si riferisce all’odore del fumo o di fuliggine che l’erba sfregata emana. Plinio scrive che il succo instillato negli occhi rende più chiara la vista ma provoca una lacrimazione come quella prodotta dal fumo.

Altri nomi comuni sono: Fumosterno, Feccia, Fumosa, Fumastrello, Erba acetina.

 

Pianta erbacea annuale abbastanza diffusa nei campi e luoghi incolti. Ama i suoli ricchi di potassio e calcare.

Il fusto, color verdognolo, può raggiungere i 70 cm, si presenta spesso prostrato e ramificato con radice fittonante di color bianco giallastra. Le foglie sono alterne, bi-tripennatosette di colore verde-blu.

Le infiorescenze sono a racemo e portano dei piccoli fiori zigomorfi, rosa-violacei, con 2 sepali pentaloidi più stretti, con una caratteristica curiosa forma che in qualche modo assomiglia al becco di un’anatra.

Il frutto è piccolo, globoso e ha un solo seme.

 

Di questa pianta officinale si utilizzano le parti aeree raccolte nel periodo della fioritura.

La droga che ha un sapore salato ed amaro contiene: alcaloidi isochinolinici, tra cui la fumarina e la protopina, alla quale sono ascritte proprietà antinfiammatorie ed antiaritmiche; glicosidi flavonici; acidi organici (acido fumarico) e sali minerali (potassio).

 

Attività: diaforetica, depurativa (dermatosi, eczemi), stimolante delle secrezioni dell’apparato digerente, regolatrice del flusso biliare (anfocoleretica), stomachica, lassativa, diuretica, inizialmente tonica poi ipostenizzante. Consigliata in caso di: arteriosclerosi, parassitosi intestinale, tendenza alla pletora (eritrocitosi, iperviscosità ematica), patologie delle vie biliari.

 

Nella medicina antica era considerata sia rinfrescante che riscaldante ed era una pianta dalle virtù depurative, tanto per il suo effetto sul fegato che per la capacità di “chiarificare” il sangue. Dioscoride ne parla per la sua azione sulla secrezione biliare, oltre che come rimedio tonico e depurativo. Galeno dice che è una pianta capace di eliminare gli umori tossici, di rinforzare il fegato e confortare lo stomaco. Culpeper la indica come pianta saturnina, adatta a curare le malattie della pelle.  Lo sciroppo ricavato dal succo dell’erba, mescolato con fiori di Rosa damascena e di Pesco o di Senna, era “il rimedio più singolare con la melanconia dell’ipocondriaco” (M. Grieve in A. Modernal Herbal, 1931).

La Medicina Tradizionale Cinese ci insegna che la cura delle patologie dell’occhio si debba attuare attraverso la depurazione epatica.

Leclerc sottolinea la variabilità dell’effetto della pianta in relazione alla durata e alla posologia. Brevi periodi di somministrazione, 20 giorni circa, avrebbero un’azione tonificante, mentre periodi prolungati determinerebbero ipotonia con effetto similmorfinico.

Per uso esterno può essere impiegata per lavare la pelle in caso di eruzioni cutanee e di psoriasi, il che ha determinato l’impiego dell’acido fumarico in alcune specialità.   

 

Tisana per la pelle (Valnet)

  • Fumaria erba t.t.                    40g
  • Viola del pensiero fiori           20g
  • Asperula odorosa erba t.t.       5g
  • Tarassaco foglie                      5g
  • Senna follicoli t.t.                     5g
  • Regina dei prati somm. t.t.      6g

Un cucchiaio da minestra in infuso. Due, tre tazze al giorno, possibilmente a stomaco vuoto.

 

Tisana classica per soggetti ipertesi e con concomitante dislipidemia (Medicina Tradizionale Mediterranea, L. Giannelli)

  • Galega                        40%
  • Centaurea minore       10%
  • Olivo (foglie)                20%
  • Fumaria                       20%
  • Noce (foglie)                10%

Un cucchiaio da minestra in infuso. Due, tre tazze al giorno, possibilmente a stomaco vuoto.

 

GIULIA CALDARELLI

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Piante depurative, quali sono e dove agiscono

Cicoria: una manciata di benessere dai campi

Il drenaggio: come ritornare in forma in maniera sana e naturale

Orzo e Ortiche

 

Articoli che potrebbero interessarti

Erica, un piccolo arbusto diuretico e antisettico

Maggio 17, 2023

Erica: piccolo arbusto diuretico e antisettico

Lichene Islandico, una pianta dalle proprietà emollienti ed anticatarrali.

Aprile 7, 2023

Lichene islandico: una simbiosi di proprietà per la salute

Salasapariglia radice depurativa

Marzo 23, 2023

La salsapariglia, una radice che elimina urea e acido urico

Marzo 1, 2023

Boldo: pianta digestiva e coleretica

Gennaio 23, 2023

Salcerella: pianta astringente e antinfiammatoria

Partenio usi, benefici e controindicazioni

Dicembre 20, 2022

Partenio: contro emicrania e mal di testa

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso