Frequenze di sapori n. 4: estrattore ad ultrasuoni per la crema pasticcera
Frequenze di sapori n. 4: estrattore ad ultrasuoni per la crema pasticcera
Pubblicato il Agosto 4, 2021 -
Attrezzature ed estrazioni
Lo sapevi che estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori?
In pasticceria permette l’estrazione di aromi di ogni genere in diverse basi liquide, come latte, panna, olio… in questa puntata di “Frequenze di Sapore“ si può vedere come è stato impiegato per preparare una crema pasticcera aromatizzata all’arancia da utilizzare poi per un dessert al cucchiaio… anzi al bicchiere, e che bicchiere!
Insomma una dolcissima delizia: guarda subito la puntata!
Ricette per dolci al bicchiere con estrattore ad ultrasuoni
Crema pasticcera aromatizzato all’arancia estratta ad ultrasuoni
Ingredienti:
500 g latte fresco
500 g succo d’arancia
250 g panna al 35% di grassi
1 bacca di vaniglia
scorza d’arancia
250 g zucchero semolato
300 g di tuorli
60 g amido di mais
40 g amido di riso
2 g di sale fino
Procedimento:
Unire latte, succo d’arancia e scorze di arancia nel broc dell’ultrasuoni per effettuare l’estrazione.
Nel frattempo porre la bacca di vaniglia in metà dose dello zucchero e unirvi i tuorli; a parte preparare una pastella con gli amidi, il resto dello zucchero, sale e panna, mescolando fino ad ottenere un composto liscio, da aggiungere poi alla crema di zucchero e tuorli.
Mettere l’estratto di latte e succo d’arancia a riscaldare, e quando il latte arriva a bollore, stemperare il composto, incorporando e cuocendo sul fuoco fino a consistenza.
Lasciar raffreddare la crema e utilizzare.
Crema pasticcera al cioccolato
Ingredienti:
1000 g latte fresco intero
1 bacca di vaniglia
75 g zucchero semolato
150 g tuorli
55 g amido di mais
1 g sale fino
550 g copertura di cioccolato fondente 55%
Procedimento:
Portare a bollore il latte con la bacca di vaniglia, nel frattempo fare una pastella con amido, zucchero, sale e tuorli, mescolando fino ad ottenere un composto liscio.
Quando il latte arriva a bollore, stemperare il composto, unire e cuocere sul fuoco fino a leggero bollore. Togliere dal fuoco e aggiungere la copertura leggermente tirata, mescolare fino a completo scioglimento. Lasciar raffreddare la crema e utilizzare.
Streusel
Ingredienti:
400 g burro
400 g zucchero semolato
3 g sale fino
1 bacca di vaniglia
400 g di frutta secca
400 g di farina 00
Procedimento:
Impastare il burro con zucchero, sale e bacca di vaniglia, quindi unire la polvere di frutta secca desiderata e infine la farina setacciata.
Formare dei salami e far raffreddare in frigo. Tagliare a strisce sottili per formare dei piccoli biscottini, disporli su carta da forno e cuocerli in forno statico a 170-185° C, oppure in forno ventilato a 160°C per 20-22 min.
Una volta preparate le creme e gli streusel non rimane che assemblare tutto in un bel bicchiere, e godersi questa dolce delizia!
Pasticcere Davide Dall’Omo
della Pasticceria Dall’Omo
Ma cos’è e come lavora l’estrattore ad ultrasuoni?
Questo sistema estrattivo sfrutta gli ultrasuoni, ossia quelle onde meccaniche sonore con frequenze superiori ai 20 kHz, per rompere le pareti cellulari e liberarne i principi attivi, che verranno quindi solubilizzati o dispersi nel solvente liquido utilizzato per l’estrazione.
Questa metodica consente di lavorare a temperatura ambiente e in pochi minuti, garantendo così la stabilità delle molecole estratte.
Potendo utilizzare poi numerosi solventi estrattivi, viene consentita una vastissima versatilità di utilizzo. Se la sua destinazione d’uso è il settore erboristico o farmaceutico per l’estrazione dei principi attivi dalle piante officinali, possono essere impiegati solventi come acqua, alcool a diverse gradazioni, miscele di acqua-alcool-glicerina o un olio vegetale, come oliva, arachidi, mais, etc.
Ma se il suo campo d’applicazione è quello alimentare possono essere impiegati anche: latte, panna, vino, burro fuso, succhi di frutta, etc. per ottenere delle ottime basi per creme, lievitati, gelati, salse, sughi e quant’altro la fantasia suggerisce!
Informazioni specifiche sull’estrattore ad ultrasuoni
Per fornire un'esperienza migliore, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.