Frequenze di sapori n. 2: estrazione ad ultrasuoni in gelateria

Pubblicato il Settembre 24, 2021 - Attrezzature ed estrazioni

Estrazione ad ultrasuoni in gelateria Savoia di Verona

Lo sapevi che estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori?

In gelateria consente l’estrazione di aromi di ogni genere in diverse basi liquide, come ad esempio: acqua, latte, panna…

In questa puntata di “Frequenze di Sapori” scopriamo come può essere utilizzato per la preparazione di una prelibatezza unica: un sorbetto al Mandarino tardivo di Ciaculli aromatizzato al Cardamomo.

Solo quattro ingredienti per un’esplosione di gusto: guarda subito la puntata!

La ricetta del sorbetto al mandarino e cardamomo con l’estrattore ad ultrasuoni

Ingredienti:

succo fresco di Mandarino tardivo di Ciaculli

frutti di Cardamomo interi

acqua

sciroppo di zucchero

Procedimento:

Miscelare succo di Mandarino, acqua e sciroppo di zucchero insieme.

Contundere i frutti di Cardamomo e spezzettarli con il coltello. Effettuare quindi l’estrazione del Cardamomo, inserendo la miscela liquida e la spezia nell’estrattore ad ultrasuoni e impostando il programma di estrazione “medium”.

Al termine dell’estrazione non rimane che filtrare il preparato, e porlo in mantecatura nella gelatiera.

Si otterrà in pochissimo tempo un sorbetto dall’aroma e dal profumo unici, da mangiare in un sol boccone!

Mastro gelatiere Marco Savoia

della Gelateria Savoia

Ma cos’è e come lavora l’estrattore ad ultrasuoni?

Questo sistema estrattivo sfrutta gli ultrasuoni, ossia quelle onde meccaniche sonore con frequenze superiori ai 20 kHz, per rompere le pareti cellulari e liberarne i principi attivi, che verranno quindi solubilizzati o dispersi nel solvente liquido utilizzato per l’estrazione.

Questa metodica consente di lavorare a temperatura ambiente e in pochi minuti, garantendo così la stabilità delle molecole estratte.

Potendo utilizzare poi numerosi solventi estrattivi, viene consentita una vastissima versatilità di utilizzo. Se la sua destinazione d’uso è il settore erboristico o farmaceutico per l’estrazione dei principi attivi dalle piante officinali, possono essere impiegati solventi come acqua, alcool a diverse gradazioni, miscele di acqua-alcool-glicerina o un olio vegetale, come oliva, arachidi, mais, etc.

Ma se il suo campo d’applicazione è quello alimentare possono essere impiegati anche: succhi di frutta, latte, panna, vino, etc. per ottenere delle ottime basi per creme, lievitati, gelati, salse, sughi e quant’altro la fantasia suggerisce!

Informazioni specifiche sull’estrattore ad ultrasuoni

Se sei interessato all’estrazione ad ultrasuoni consulta questo articolo.

Se invece vuoi avere più informazioni sull’estrattore ad ultrasuoni Albrigi Luigi, vai allo store

Estrattore ad ultrasuoni Albrigi Luigi 2L

Leggi anche:

Frequenze di Sapori n. 1: Estrattore ad Ultrasuoni per sfogliatine e crumble – Pasticceria Roma

Frequenze di Sapori n. 3: Estrattore ad Ultrasuoni con Piatti di Pesce – Osteria del Guà

Frequenze di Sapori n. 4: Estrattore ad Ultrasuoni per la Crema Pasticcera – Pasticceria Dall’Omo

Frequenze di Sapori n. 5: Estrattore ad Ultrasuoni nella cucina di un ristorante – Ristorante Antica Torretta

Frequenze di Sapori n. 6: Estrattore ad Ultrasuoni per la creazione di Cocktail – Shape Cocktail Bar

Articoli che potrebbero interessarti

Castagne

Dicembre 13, 2022

Castagne: i benefici di un frutto spinoso dal cuore dolce

Estrattore ad ultrasuoni per la preparazione di cocktail

Giugno 20, 2022

Frequenze di sapori n. 6: estrattore ad ultrasuoni per la creazione di cocktail

Spezie ed erbe officinali utili nel cambio di stagione

Febbraio 10, 2022

Erbe e spezie d’aiuto nella transizione stagionale

Olio essenziale di arancio dolce: utilizzi e proprietà

Settembre 15, 2021

Olio essenziale di arancio dolce: utilizzi e proprietà

Dicembre 9, 2021

Un menu natalizio speziato per te!

Dicembre 9, 2021

La dolcezza della vaniglia: storia e proprietà

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso