FREQUENZE DI SAPORI CON ESTRATTORE AD ULTRASUONI
cucina con le erbeecoestrazioneestrazionefoodultrasuoni
L’estrattore ad ultrasuoni può essere impiegato in numerosi ambiti e settori!
Nel settore culinario e gastronomico consente delle applicazioni straordinarie, e in questa puntata di FREQUENZE DI SAPORI si può vedere come è stato impiegato per preparare una salsa a freddo con teste di gambero… da utilizzare poi nella creazione di una tartare davvero gourmet.
Una vera goduria per il palato!
Guarda subito la puntata!
Vuoi scoprire la ricetta? eccola!
TARTARE DI GAMBERO, OSTRICHE AL VAPORE, ALGHE, ERBE E LAMPONI, OLIO AL LEMONGRASS ED EMULSIONE DI TESTE DI GAMBERO
Pulire accuratamente i gamberi e condirli con l’emulsione di olio al Lemongrass ed estratto di teste di gambero.
Cuocere le ostriche intere a vapore per 3 minuti. Dopo di che aprirle, condirle con olio, pepe e qualche foglia d’ostrica tritata.
Friggere le schie precedentemente passate nella maizena in olio d’oliva a 180° per qualche minuto.
Impiattare e servire.
Chef Marco Culeddu
dell’Osteria del Guà
Ti stai chiedendo cos’è e come lavora l’estrattore ad ultrasuoni?
Questo sistema estrattivo sfrutta gli ultrasuoni, ossia quelle onde meccaniche sonore con frequenze superiori ai 20 kHz, per rompere le pareti cellulari e liberarne i principi attivi, che verranno quindi solubilizzati o dispersi nel solvente liquido utilizzato per l’estrazione, che può essere ad esempio acqua, alcool a diverse gradazioni od un olio vegetale (oliva, arachidi, mais, etc.).
Questa metodica consente di lavorare a temperatura ambiente e in pochi minuti, garantendo così la stabilità delle molecole estratte.
Potendo utilizzare poi numerosi solventi estrattivi, viene consentita una vastissima versatilità di utilizzo. Se è vero che la sua nascita è legata in primis all’impiegato nel settore erboristico o farmaceutico per l’estrazione dei principi attivi dalle piante officinali, è una metodica che trova ottime applicazioni anche in altri campi d’utilizzo, come ad esempio l’ambito cosmetico e alimentare.
PER SAPERNE DI PIÙ
Scopri l’ESTRAZIONE AD ULTRASUONI oppure scopri LA TECNOLOGIA
Leggi anche:
FREQUENZE DI SAPORI CON ULTRASUONI IN GELATERIA – Gelateria Savoia
FREQUENZE DI SAPORI CON ULTRASUONI IN PASTICCERIA – Pasticceria Dall’Omo
FREQUENZE DI SAPORI: DOLCI ESTRATTI AD ULTRASUONI – Pasticceria Roma