
REGALI DI NATALE: COSMESI PERSONALIZZATA FAI DA TE
Bentornati qui nella nostra rubrica dedicata alla cosmesi fai da te! Natale si avvicina e se vi piace fare dei regali personalizzanti con le vostre mani, questo articolo fa per voi! Quest’anno ho deciso di proporvi tre ricette semplici semplici, …

LA DOLCEZZA DELLA VANIGLIA: STORIA E PROPRIETÀ
La Vanilla planifolia Jacks. ex Andrews, Famiglia delle Orchidaceae, è comunemente conosciuta come Vaniglia. Il suo nome deriva dallo spagnolo vainilla, diminutivo di vaina = vagina, per la forma del frutto. La Vaniglia è il baccello di un’orchidea rampicante …

UNGUENTI FAI DA TE CON OLEOLITI ED OLI ESSENZIALI
Preparare un unguento a base di estratti vegetali e oli essenziali può risultare un ottimo rimedio casalingo per il trattamento di lievi problematiche cutanee, quali ad esempio irritazioni, piccole abrasioni, rossori localizzati, etc. Utilizzando utensili domestici, ingredienti di uso comune …

IL TRIFOGLIO ROSSO E I SUOI FITOESTOGENI
Il Trifolium pratense L. appartenente alla famiglia delle Fabaceae, viene chiamato comunemente Trifoglio rosso ed è una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia centrale e del Nord Africa; coltivata in numerosi Paesi del mondo. L’habitat del Trifoglio rosso sono i prati, i …

UVA SPINA: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Ribes uva-crispa L. o Ribes grossularia L., comunemente conosciuta come Uva spina, è una pianta appartenente alla famiglia Sassifragaceae. Il nome del genere deriva dal latino “Ribes”, nome di una pianta acidula menzionata dai medici arabi; mente la specie …

MENÙ SPEZIATI, CONTRO I MALANNI STAGIONALI
I colori autunnali iniziano a vedersi tra i paesaggi dello stivale; annunciando l’inizio della stagione autunnale, con temperature in discesa e l’arrivo dei primi raffreddori e malanni stagionali. Malanni a cui è possibile rimediare con l’aiuto di alcuni medicinali; ma …

CUOIO CAPELLUTO SENSIBILE? RICETTA PER OLIO LENITIVO FAI DA TE
Ben ritrovati! Continua il nostro viaggio nei trattamenti autunnali, stavolta ci occupiamo dei capelli, anzi più precisamente del cuoio capelluto, che per svariati motivi, può diventare sensibile. Un cuoio capelluto sensibile manifesta bruciore, dolore, prurito e rossore e le cause …

ANETO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
L’Anethum graveolens L. appartiene alla famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae). Il suo nome deriva dal greco ànetos = sciolto, scapigliato; dalla forma delle foglie che somigliano molto a quelle del Finocchio, del Coriandolo e dell’Anice. Si tratta di una pianta …

COSMESI D’AUTUNNO: OLIO CORPO ELASTICIZZANTE E RIGENERANTE
Ben ritrovati! Continua il nostro viaggio nei trattamenti corpo, stavolta in autunno, per vedere insieme come prenderci cura della nostra pelle ora che la temperatura è decisamente più fresca! L’estate, soprattutto se calda e intensa come quella di …