Diffusione ambientale: miscela di oli essenziali rilassanti e anti-stress
Pubblicato il Luglio 24, 2019 - Aromaterapia

Esistono moltissimi oli essenziali e ciascuno di essi è una miscela complessa di sostanze diverse che lo rendono unico.
Le differenze nella composizione chimica e di conseguenza nel suo aroma/profumo, fanno sì che i diversi oli essenziali abbiano effetti diversi e peculiari sulla nostra psiche.
Quando si parla di effetti a livello emozionale di un olio essenziale, non bisogna inoltre dimenticare che questi variano a seconda dei ricordi che l’individuo, con il proprio vissuto personale, associa ad un determinato odore.
Di seguito potete trovare la composizione di due miscele di oli essenziali da utilizzare per la diffusore ambientale, entrambe con funzione rilassante, ma dalle sfaccettature aromatiche diverse.
Miscela di oli essenziali dall’effetto rilassante-distensivo
La prima miscela è particolarmente adatta per essere utilizzata la sera o in generale per un’azione più distensiva.
Dosi per circa 2 ml di miscela:
- 32 gtt di O.E. di Arancio dolce
- 15 gtt di O.E. di Incenso bianco
- 15 gtt di O.E. di Lavanda vera
L’olio essenziale di Arancio dolce ha un’azione antispasmodica e rilassante, anche a livello fisico.
L’olio essenziale di Incenso predispone alla calma, alla meditazione e aiuta a regolarizzare il respiro.
L’olio essenziale di Lavanda è particolarmente utile contro le tensioni nervose, l’ansia e l’insonnia.
Miscela di oli essenziali dall’effetto rilassante-tonificante
La seconda miscela affianca, ad un generale effetto tranquillizzante e rassicurante, un’azione tonificante.
Dosi per circa 2 ml di miscela:
- 30 gtt di O.E. di Mandarino
- 20 gtt di O.E. di Bergamotto
- 7 gtt di O.E. di Ylang-Ylang
- 4 gtt di O.E. di Cannella
L’olio essenziale di Mandarino ha un’azione rasserenante sulla psiche ed è particolarmente ben tollerato.
L’olio essenziale di Bergamotto è utile per combattere le paure, l’ansia e ritrovare l’ottimismo.
L’olio essenziale di Ylang-Ylang è una fragranza sensuale e rigenerante.
L’olio essenziale di Cannella ha un effetto rinvigorente.
Diffusione ambientale delle miscele di oli essenziali
Una volta scelta e preparata la miscela più adatta alle vostre esigenze, la quantità da disperdere nell’acqua del diffusore dipenderà dalla sua dimensione e dalla quantità di acqua in esso caricata.
In genere:
– in un diffusore con 100 ml d’acqua si utilizzano 3-5 gocce
– in un diffusore con 200 ml d’acqua si utilizzano 6-9 gocce
– in un diffusore con 300 ml d’acqua si utilizzano 9-12 gocce
– in un diffusore con 500 ml d’acqua si utilizzano 15 gocce
La scelta del diffusore e dell’acqua da utilizzare (e di conseguenza anche la quantità di olio essenziale) variano naturalmente in base alle dimensioni della stanza in cui diffondere la miscela. Generalmente per una stanza di dimensioni contenute, come può essere lo studio o la camera da letto, sarà sufficiente un diffusore con capacità da 100 o 200 ml.
CELESTE MELCHIORI
Altri articoli che potrebbero interessarti: