Dentifricio in polvere al te’ verde, argilla e oli essenziali
Pubblicato il Settembre 11, 2014 - Casa

l piacere di riscoprire il benessere naturale parte proprio dal prendersi cura di se stessi attraverso l’uso di ingredienti che la Natura ci mette a disposizione.
Ancora più genuino sia per il nostro corpo, ma molto di più per la nostra mente, è riscoprire la bellezza della autoproduzione casalinga non solo per preparare buonissime e gustose ricette culinarie, anche per la produzione di semplici ed efficaci cosmetici naturali.
Proponiamo qui di seguito una ricetta semplicissima ma perfetta per chi volesse iniziare ad assaporare il gusto di utilizzare un prodotto fatto con le proprie mani con ingredienti sicuri e di facile reperibilità.
Ingredienti per 100 gr. circa di dentifricio:
3 cucchiai di argilla bianca finissima (caolino medicamentoso per uso interno)
1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
1 cucchiaio di sale marino integrale fino
1 cucchiaio di tè verde in foglie
7 gocce di olio essenziale di Menta, 7 gocce di olio essenziale di Finocchio e 7 gocce di olio essenziale di Salvia (21 in totale).
Preparazione:
Mettete nel macinacaffè elettrico il bicarbonato, il sale e il tè e riduceteli a una polvere sottilissima; setacciate il tutto con il setaccio finissimo.
Versate in una scodella e aggiungete l’argilla e gli oli essenziali, mescolando con molta cura per distribuire perfettamente gli oli essenziali nella polvere.
Conservate in un contenitore ermetico. Si conserva a temperatura ambiente per più di 6 mesi.
Come si usa?
Inumidite lo spazzolino, passatelo nel dentifricio impregnandolo bene di polvere, quindi lavatevi i denti come al solito.
È un dentifricio efficacissimo, che lascia l’alito fresco e i denti perfettamente puliti, anche se non fa schiuma e non è dolce.
Combatte il tartaro grazie all’olio essenziale di Salvia, dotato di potere antisettico;
protegge le gengive grazie al sale marino e ai tannini del tè, sostanze astringenti che prevengono le infiammazioni gengivali;
combatte le carie grazie al fluoro contenuto nel tè e all’effetto antibatterico degli oli essenziali.
L’olio essenziale di Salvia è il migliore per quanto riguarda l’igiene orale, quello di Menta oltre alla sua azione antisettica contribuisce al gusto fresco tipico dei dentifrici.
È possibile sostituire l’olio essenziale di Finocchio anche con altri oli essenziali, in base ai propri gusti e agli effetti che si vogliono ottenere.
Per esempio ottimo è l’olio essenziale di Eucalipto o quello dei Chiodi di garofano, quest’ultimo molto indicato nel mal di denti.