LEGGI TUTTO
Erica piante urinaria e disinfettante Maggio 17, 2023

ERICA: PICCOLO ARBUSTO DIURETICO E ANTISETTICO

La Calluna vulgaris (L.) Hull anche conosciuta come Erica Vulgaris L., della famiglia delle Ericacee; deve il suo nome a Calluna dal greco calluno = pulisco, scopo, con allusione all’utilizzo dei rametti della pianta come scopa.   DESCRIZIONE BOTANICA dell’erica …

LEGGI TUTTO
Usi e benefici del Crisantello americano Maggio 17, 2023

USI E VIRTU’ DEL CRISANTELLO AMERICANO

Il Chrysanthellum americanum, della famiglia delle Compositae, è una pianta originaria di Perù e Bolivia, ma si trova attualmente molto diffusa negli altopiani e nelle savane africane, ove riesce a sopportare periodi di grande caldo.   DESCRIZIONE BOTANICA del Crisantello …

LEGGI TUTTO
Benefici e virtù del Lichene islandico Aprile 7, 2023

LICHENE ISLANDICO: UNA SIMBIOSI DI PROPRIETÁ PER LA SALUTE

La Cetraria islandica Ach., della famiglia delle Parmeliaceae deve il suo nome a: Cetraria dal latino “cetra” scudo, per gli scudetti del tallo; islandica, dall’isola di Islanda, ritenuta terra di origine. È diffusa dalle zone artiche sino all’area mediterranea. Ed …

LEGGI TUTTO
Salasapariglia radice depurativa Marzo 23, 2023

LA SALSAPARIGLIA, UNA RADICE CHE ELIMINA UREA E ACIDO URICO

La Smilax officinalis, famiglia delle Liliaceae, è comunemente chiamata Stracciabraghe per via delle sue robuste spine che rendono impenetrabile il bosco; tanto da rovinare gli indumenti se ci si passa accanto. Ne esistono numerose specie, tutte originarie delle regioni calde …

LEGGI TUTTO
Il Boldo una pianta coleretica e digestiva Marzo 1, 2023

BOLDO: PIANTA DIGESTIVA E COLERETICA

Il Peumus boldus Molina, famiglia delle Monimiaceae, comunemente conosciuto come Boldo, deve il suo nome botanico a Peumus, nome cileno della pianta e a boldus, dedicato al botanico spagnolo D. Boldo, che probabilmente per primo descrisse la specie. Il Boldo …

LEGGI TUTTO
Gennaio 23, 2023

SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAMMATORIA

Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …

LEGGI TUTTO
Partenio usi, benefici e controindicazioni Dicembre 20, 2022

PARTENIO: CONTRO EMICRANIA E MAL DI TESTA

Il Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip., famiglia delle Asteraceae, è diffuso in Europa e Canada ed è conosciuto con i nomi comuni di Acetilla, Tanaceto e Feverfew. Il nome del genere deriva dal greco athanatos = immortale, in considerazione all’eccezionale …

LEGGI TUTTO
Castagne benefici e proprietà Dicembre 13, 2022

CASTAGNE: I BENEFICI DI UN FRUTTO SPINOSO DAL CUORE DOLCE

La Castanea sativa Mill. chiamata anche ‘’pane dei poveri’’, è un albero che appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Con i suoi 30 metri di altezza è presente in tutti i boschi italiani e si presenta con fusto ramificato, chioma rotondeggiante …

LEGGI TUTTO
Test ALT Novembre 9, 2022

BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORPO

Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …