Aprile 7, 2020

BURRO MONTATO PER IL CORPO FAI DA TE

L’autoproduzione per me è una passione che è poi sfociata in professione, ma ricordo sempre con divertimento che la prima cosa che desideravo preparare era il burro montato. Avete presente la panna montata? Guardavo le ricette e i tutorial e non vedevo l’ora di rifarlo! Mi affascinava quell’effetto panna!

 

Il burro montato è una preparazione particolare, anidra, piuttosto morbida, corposa e ricca, nutriente; burrosa nel vero senso del termine, ma anche soffice, adatta per il corpo, le mani e i piedi; meno per il viso.

Il risultato sarà una pelle morbida, vellutata ed elastica, ma quello che di cui vi innamorerete è la sensazione di soffice sulla pelle.

 

Data la consistenza vi consiglio di usarlo dopo la doccia, su pelle calda, per agevolare lo scioglimento e l’assorbimento.  Potete usarlo quotidianamente come crema mani e piedi, soprattutto quando necessitate di un’idratazione profonda; meglio ancora se dopo un pediluvio con bicarbonato o tabs frizzanti.

 

Oggi poche chiacchiere: vi lascio qui la ricetta del burro corpo!

Vi ricordo che le formulazioni da seguire, di solito vengono divise in fasi, identificate con lettere alfabetiche:

A – identifica la fase acquosa e tutte le componenti idrofile che dovranno essere disciolte in essa,

B – identifica la fase oleosa e tutte le componenti lipofile che dovranno esservi disciolte,

C – è la fase che indica gli ingredienti da inserire ad emulsione avvenuta e raffreddata (oli essenziali e alcuni attivi).

 

Questa volta troverete dei numeri per capire come preparare il burro montato step by step!

Vi occorrono burro di Cacao, burro di Karité, olio di Cocco, di Mandorle dolci, di Argan e di Vinaccioli, alcool cetilico e stearina vegetale, vitamina E, una fragranza a vostro piacere e, volendo, dei pigmenti per colorare il burro.

Io qui ho scelto in inserire la fragranza Glicine, dal profumo verde e fiorito, e dell’ultramarino rosa per donargli un tocco di colore, ma nulla vi vieta di scegliere una fragranza più appetitosa, come cioccolato o vaniglia, cambiare colore o addirittura lasciarlo bianco.

Solo un consiglio: non lasciate mai il burro montato senza etichetta, rischiate che qualcuno la mangi!

 

STEP 1

6 g Burro di Cacao

13 g Burro di Karité

10 g Olio di Cocco

7 g Olio di Mandorle dolci

5 g Olio di Argan

4 g Olio Vinaccioli

STEP 2

1,5 g Alcool cetilico

1,5 g Stearina vegetale

STEP 3

0,3 g Ultramarino rosa

1 g Vitamina E

20 gocce di fragranza Glicine

 

Procedimento:

  1. Pesare i due burri e scioglierli a bagnomaria
  2. Lasciate intiepidire i burri sciolti e poi aggiungete gli oli vegetali
  3. Pesare alcool cetilico e stearina e lasciarli sciogliere a bagnomaria insieme ai burri e agli oli vegetali
  4. Togliere dalla fonte di calore, miscelare e poi agitare con il minipimer munito di frusta.
  5. Per accelerare, vi consiglio di mettere il composto in freezer 10 minuti e poi montare ancora con le fruste. Dopo aver raffreddato un paio di volte il composto aggiungere anche vitamina E, colorante e fragranza. Ripetere il passaggio in freezer e poi montare con le fruste per un totale di 4-5 volte, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  6. Travasare in un contenitore e conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo da fonti di calore.

Buona Preparazione!

 

Dott.ssa AMBRA CENTRA

Vice Coordinatrice Nazionale del CONELS

ed Erborista iscritta al RNEP n. GLT0057S

 

 

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Scrub corpo fai da te: consigli e ricette

Impacco pre-shampoo per capelli disidratati e indisciplinati 

Sport outdoor: come prepararsi al meglio!

Il pediluvio: cura dei piedi e sollievo del corpo