Luglio 3, 2019

BENVENUTA ESTATE! MA.. COME REAGISCE LA NOSTRA PELLE?

L’estate con le sue alte temperature, umidità, sbalzi di temperatura è arrivata e regna sovrana, ma la nostra pelle come reagisce? Perde la sua idratazione, aumentano i rossori, aumentano le secrezioni da parte delle ghiandole sebacee e sudoripare. Per giunta, la pelle produce maggior quantità di radicali liberi a causa della foto esposizione. In parole povere, la pelle è sottoposta ad uno stress continuo e senza una buona idratazione, la pelle non è elastica e la sua “funzione barriera” è più debole.

Quali sono le regole d’oro da seguire durante la stagione estiva?

PROTEGGERE, IDRATARE e LENIRE, queste sono le cose da fare.

La pelle va protetta dai raggi solari, sempre, anche se è nuvoloso, non solo se decidete di passare una giornata al lago, mare o montagna, quindi è buona regola utilizzare creme viso e corpo con filtri solari, chimici o fisici, a voi la scelta, tenendo sempre in considerazione il vostro fototipo. La protezione va estesa a labbra e capelli, e ricordatevi che quando scegliete una crema con fattore di protezione all’interno (sigla SPF), dovete tenere conto che deve essere inversamente proporzionale al vostro fototipo: tanto più la pelle è chiara e quindi sensibile ai raggi solari, tanto maggiore deve essere l’SPF. (per approfondire: Ministero della Salute – La mia pelle)

Ovviamente, non dimenticate di idratare e rinfrescare la vostra pelle con un buon doposole a base di aloe, olio di oliva o burro di karitè.

La pelle va protetta anche da insetti, come le fastidiosissime zanzare, quindi potete tenete a portata di mano prodotti che contengano Citronella e Lavanda per tenerle lontane.

Tenete sempre una scorta di crema a base di Calendula: vi aiuterà in caso di scottature e in caso di punture di insetti, assicurandovi un sollievo immediato e una guarigione più rapida.

Abbandonate i prodotti cosmetici più densi e corposi e scegliere emulsioni idratanti dalla texture leggera, come le creme fluide e i sieri, sia per il giorno che per la notte, che siano ricchi di sostanze funzionali anti-age.

Al mattino ricordatevi di utilizzare il latte detergente prima di applicare il make up e non dimenticate di struccarvi la sera prima di andare a letto.

Una volta alla settimana è utile esfoliare la vostra pelle con uno scrub leggero, labbra comprese, per stimolare il rinnovamento cellulare e prepararla a ricevere i nutrimenti successivi.

In estate vi consiglio di utilizzare profumi solidi o in crema o acque profumate, anziché i classici profumi a base d’alcool, per evitare eritemi e macchie sulla pelle.

Nei prossimi articoli vi suggerirò delle ricette facili facili per autoprodurre dei cosmetici salva pelle in estate.

A presto!

Dott.ssa AMBRA CENTRA

Vice Coordinatrice Nazionale del CONELS

ed Erborista iscritta al RNEP n. GLT0057S

Altri articoli che potrebbero interessarti:

Iperico, Achillea e Propoli: rimedi naturali per le ferite

Sport outdoor: come prepararsi al meglio!

Pelle sana e piante medicinali

Olio rinforzante per capelli