Gli oli essenziali per questo natale particolare

Quest’anno il periodo Natalizio sarà davvero insolito, purtroppo nessuno poteva prevedere di trascorrere questa parte dell’anno così propizia, in ristrettezza. Non potremo girare liberi, i mercatini purtroppo sono sospesi, feste e cenoni in famiglia rigorosamente ristretti… ma nessuno può impedire al nostro cuore di gioire, da solo o in compagnia.   Gli oli essenziali sono […]

Pelle e mascherina: la beauty routine invernale

È il solstizio d’inverno e il freddo invernale, già da qualche giorno ci sta regalando un’anteprima di temperature basse, neve, ghiaccio, umidità e sbalzi di temperatura. Come sta la tua pelle? Probabilmente avrai notato una perdita di idratazione, un colore diverso, magari grigiastro, in alcuni punti sarà arrossata e, se soffri di dermatite atopica, ti sono apparsi […]

Parietaria: utilizzo, proprietà e tradizione

La Parietaria officinalis L., famiglia Urticaceae, è una pianta erbacea, spontanea in tutta Italia, dal mare fino ai 900 metri. La troviamo sui vecchi muri, sulle rocce, lungo le siepi, nei boschi e nei luoghi asciutti. Il nome Parietaria deriva dal latino paries = muraglia, in quanto è una pianta che nasce sulle pareti e i […]

Agrimonia: utilizzo, proprietà e tradizione

L’Agrimonia o Agrimonia eupatoria L., famiglia delle Rosaceae, è chiamata anche erba di San Guglielmo o Eupatorio dei greci. Il suo nome deriva da Mitridate Eupatore Dioniso, re del Ponto (I sec. a.C), che secondo tradizione, introdusse la pianta in terapia. Utilizzi storici: Greci e Romani, la utilizzavano per malattie epatiche, come cicatrizzante e contro […]

Massaggi decontratturanti: ricetta e preparazione

L’importanza del massaggio aromaterapico è già stata descritta in un precedente articolo; tuttavia nello specifico i massaggi sono spesso richiesti da sportivi o persone sotto alta tensione. Il nostro corpo quando lavora sotto sforzo, e maggiormente quando si fa sport, è una perfetta macchina in movimento; ma cosa succede se gli “ingranaggi” non sono ben […]

Verbena officinalis: utilizzo, proprietà e tradizione

La Verbena officinalis è una pianta erbacea perenne che appartiene alla famiglia delle Verbenaceae ed è volgarmente chiamata erba colombina o anche erba crocina. Il suo habitat è ai margini delle strade e negli incolti, fino ai 1200 m di altitudine. È una pianta con fusto alto 30-40 cm, ma che può essere anche più […]

Olio essenziale di alloro: utilizzi e proprietà

Albero sempreverde originario del Mediterraneo l’Alloro rappresenta una delle erbe aromatiche culinarie tra le più diffuse in tutta Europa. Nel mito greco Apollo si innamorò di una ninfa, Daphne, figlia di un dio fluviale, che rifiutava però le sue offerte amorose. Rincorsa dal dio, la ninfa chiese aiuto al padre, che la trasformo in un […]

Cardamomo: dall’oriente una spezia pregiata

Il nome botanico del Cardamomo, ossia l’Elettaria cardamomum L., pianta della famiglia delle Zingiberaceae, trova la sua origine in Elettaria, da elettari, nome indigeno della pianta del Malabar; e cardamomum dal greco nasturzio, perché il Cardamomo ha un odore che lo ricorda. Nel quarto secolo le conquiste di Alessandro Magno aprirono la via dell’India, incrementando […]

Olio essenziale di issopo: utilizzi e proprietà

L’Issopo gode di una reputazione molto antica, in quanto veniva usato per purificare i luoghi sacri oltre che come erba aspersoria, proprio in virtù del suo contenuto in olio essenziale. Nei secoli passati l’Issopo, oltre ad essere utilizzato come pianta medicinale, veniva utilizzato per ottenere una polvere profumata da mettere nella biancheria, ma anche per […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso