Archivi annuali: 2019

SCRUB CORPO FAI DA TE: CONSIGLI E RICETTE
Nella beauty routine periodica non dovrebbe mancare mai lo scrub alla pelle del viso e del corpo: ciò consente di avere una pelle levigata, compatta, luminosa, rigenerata e rinnovata. Lo scrub è un trattamento indicato per rigenerare i tessuti …

MASCHERA VISO DETOSSINANTE AL CARBONE VEGETALE
Il carbone vegetale è un prodotto piuttosto usato in ambito erboristico e, da qualche anno, ha conquistato anche il mercato cosmetico, grazie alla presenza sul mercato di maschere peel-off, note anche come Black mask. Le avete mai provate? Oggi vi dirò …

COME DISTILLARE IL TIMO
Il Timo è una pianta aromatica piuttosto semplice da coltivare: è infatti poco esigente per quanto riguarda fertilizzazione e terreno, tollera bene il clima secco, non richiedendo quindi frequenti irrigazioni. Da molti è apprezzata anche come pianta ornamentale grazie all’aspetto …

OENOTHERA: pianta preziosa per la nostra salute
Oenothera biennis è una pianta erbacea detta anche volgarmente Enagra, Bella di notte o anche Rapunzia, Erba asinina e prosciutto dei giardinieri; che appartiene alla famiglia delle Onagraceae. L’origine del nome Oenothera si può spiegare in diversi modo: uno …

PALLINE O BOMBE DI SEMI PER SALVAGUARDARE LA BIODIVERSITÀ
Le palline di argilla e terriccio contenenti semi sono una pratica antica ripresa dal botanico e filosofo giapponese Masanobu Fukuoka, maestro dell’agricoltura naturale o del non fare. Il metodo è particolarmente adatto per le semine aeree con l’obiettivo di rinverdire …

PAPPA REALE: BENEFICI E PROPRIETÀ
L’utilizzo del miele risale ai tempi antichi, mentre solo alla metà del XVII secolo si scoprì questo pregiato prodotto, la pappa reale. La gelatina reale è il nutrimento esclusivo dell’ape regina per tutta la sua vita. Le larve dell’alveare …

IMPACCO PRE-SHAMPOO PER CAPELLI DISIDRATATI E INDISCIPLINATI
Bellissima l’estate, è la mia stagione preferita da sempre, ma quest’anno è stata piuttosto rovente! Per la maggior parte di voi le vacanze sono un piacevole ricordo, per altri sono appena cominciate, ma i vostri capelli come stanno? Sono …

FIENO GRECO: UTILIZZO, PROPRIETÀ E TRADIZIONE
Il Fieno greco è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Fabacee (ex Leguminose); è alta 30-50 cm, possiede fusti semplici o ramificati in basso. Il suo nome botanico, Trigonella foenum-graecum L., deriva dal latino trigonum = triangolo, …

ARNICA MONTANA: CONTRO EDEMI, CONTUSIONI E DOLORI ARTICOLARI
L’Arnica montana è una specie botanica erbacea che vegeta sui monti europei, nei pascoli alpini e sull’Appennino settentrionale. Appartiene alla famiglia delle Composite e l’etimologia del nome del suo genere deriva da Arnikos, che significa pelle di agnello, grazie alla …