Rhodiola rosea, un concentrato di energia!

La Rodiola, chiamata volgarmente radice artica o anche radice d’oro è una pianta che appartiene alla famiglia delle Crassulaceae, ma il suo nome scientifico è Rhodiola rosea L. Riscoperta in Occidente da pochi anni, veniva in realtà utilizzata almeno 2000 anni fa. Il medico greco Dioscoride ne parla già nella sua opera intitolata De Materia […]

Risotto alle foglie di erba luigia e olio essenziale di melissa

L’uso delle piante aromatiche in cucina rappresenta senza dubbio un carattere distintivo di numerose culture nel mondo, a cui non fa eccezione la nostra dieta mediterranea. Piante alimurgiche ed aromatiche sono infatti utilizzate fin dall’antichità in ambito alimentare ed entrano a pieno regime in numerosissime ricette della tradizione culinaria italiana dove; oltre a conferire un […]

Achillea: millefoglie e mille proprietà

Achillea millefolium L. è il nome scientifico di una pianta appartenente alla famiglia della Composite o Asteraceae, ma è conosciuta popolarmente attraverso molti altri nomi: Erba del soldato, Millefoglio, Sanguinella, Erba dei tagli, Stagnasangue, Nosebleed, Staunchweed, Woundwort o Yarroway. L’Achillea cresce bene in pieno sole, su terreni moderatamente ricchi e umidi. La si trova in […]

Patè estivi con erbe aromatiche

L’estate avanza e le temperature si fanno sempre più calde. In questo periodo è importantissimo bere acqua in abbondanza e seguire una dieta ricca in vitamine e sali minerali, in modo da dare al corpo l’energia sufficiente per svolgere al meglio le sue funzioni. In teoria, tutti sappiamo quanto sia importante alimentarsi in modo equilibrato […]

Oleolito di iperico: una risorsa naturale per gli amici a quattro zampe

L’Hypericum perforatum, meglio noto come Iperico o Erba di San Giovanni, è una delle piante officinali più studiate e maggiormente conosciute per i suoi effetti: lenitivo-cicatrizzante ad uso topico ed antidepressivo ad uso orale. Il primo ricercatore a studiarla fu il professor Norman Robson nel 1968, che rimase affascinato dalla sua morfologia. Di questa pianta […]

Alla scoperta di… un nuovo modo di vedere l’olio essenziale di lavanda

Molti di noi conoscono le Piante Aromatiche e i loro Oli Essenziali, le proprietà e i benefici, nonché i motivi che portano la pianta alla produzione di queste essenze volatili. Quali sono però le strutture che si dedicano alla produzione degli oli essenziali? Nella pianta se ne possono distinguere di varie tipologie, che vengono suddivise, […]

Olio di neem, dalla pianta della buona salute

L’Azadirachta indica A. Juss., nota come Neem, è una pianta antichissima, utilizzata da secoli in India come fertilizzante ed insetticida. In sànscrito se ne fa riferimento con il nome di Nimba, cioè “che dà buona salute”, basti pensare che lo stesso Gandhi aveva inserito le foglie di quest’albero nella sua dieta quotidiana (sembra per il […]

Acanto, il rimedio che è arte

L’ Acanto è una specie botanica molto appariscente e proprio per questa ragione viene spesso utilizzata per abbellire parchi e giardini. I nomi volgari con cui viene spesso denominato sono Branca orsina, Branca ordina, Brancalupo ed Erba della Maddalena, mentre l’etimologia dal latino è acanhtus = spinoso e mollis = molle; riferendosi alle sue foglie. Principali […]

Amamelide: tutti gli usi e le proprietà

Amamelide, “nocciolo di strega”, witch hazel o snapping hazel e winterbloom sono vari nomi comuni attribuiti alla specie botanica Hamamelis virginiana, della famiglia delle Hamamelidaceae. Questa pianta che si presenta come arbusto o piccolo albero è originario del Nord America orientale (come indica il nome: dallo Stato della Virginia) e del Canada, e in genere […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso