Tisana digestiva fai da te

Piacevole e antico rimedio, la tisana è di sicuro un’usanza da rivalutare soprattutto per l’efficacia dei sui ingredienti, costituiti da radici, foglie, fiori, cortecce o semi di piante medicinali. (Leggi anche: Come si preparano le piante essiccate per il taglio tisana) Dopo pasti abbondanti, cibi molto pesanti o ricchi di grassi, non c’è niente di […]

Liquore al mirto

Tipico liquore della Sardegna, perfetto per il periodo invernale. Si ottiene con le bacche d Mirto (Myrtus communis L.), pianta simbolo della macchia mediterranea. I frutti si raccolgono ancora ad oggi a mano utilizzando dei grossi pettini che vengono fatti passare lungo i rami della pianta. Le bacche maturano a partire dal mese di Novembre […]

Le note aromatiche e i colori degli oli essenziali

Esistono diversi modi per classificare gli oli essenziali: in base agli elementi quali aria, terra, acqua e fuoco; in base a una scala cromatica, spesso associata al colore dello stesso olio o della pianta da cui viene estratto; ma un altro interessante metodo di classificazione è quello in base all’impressione olfattiva che essi suscitano. Sono […]

Oli essenziali fatti in casa con la distillazione in corrente di vapore

Storia, benefici e produzione degli oli essenziali Gli oli essenziali, ossia l’insieme delle sostanze aromatiche responsabili del profumo delle piante, sono conosciuti ed utilizzati fin dall’antichità. Nei secoli vivono un alternarsi di gloria e oblio, quest’ultimo essenzialmente in seguito al progresso della chimica e delle molecole di sintesi. Ma già a partire dagli anni ’90, […]

Sale aromatizzato: idea regalo fai da te

Semplice e utile idea regalo per rendere più gustosi i vostri piatti grazie all’avvolgente aroma delle erbe aromatiche! Ottimi e originali per aromatizzare le carne, pesce ed insalata ma soprattutto ideali per utilizzare una minor quantità di sale per insaporire i cibi grazie alla presenza degli intensi aromi delle erbe utilizzate. Una ricetta semplice, da […]

Gli oli essenziali per il natale: come creare l’atmosfera giusta

Nell’aria si respira già l’atmosfera natalizia e perché non rendere tutto più magico con gli oli essenziali? Un mix di oli essenziali caldi e speziati per creare la giusta atmosfera famigliare e per entrare meglio nello spirito natalizio; non solo da diffondere in casa ma anche in ufficio e nel proprio ambiente di lavoro per […]

Le piante officinali dell’arco alpino: leggi e divieti

Una veloce panoramica delle leggi e dei progetti regionali esistenti nelle regioni settentrionali della nostra penisola, al fine di capire cosa è concesso e cosa no nella produzione, raccolta e commercializzazione delle piante officinali. A livello italiano la normativa di riferimento risale al 1931, con il Regio decreto n°1793. Tale decreto è obsoleto e successive […]

Acqua di melissa dei frati carmelitani

“Acqua di Melissa dei Padri Carmelitani Scalzi” è la denominazione ufficiale di questo importante e famoso rimedio che nasce più di 300 anni fa tra le mura del convento dei frati Carmelitani della provincia Veneta. È una associazione di vari oli essenziali sciolti in alcool. L’olio essenziale di Melissa è il più importante e il […]

Le piante d’autunno per non ammalarsi

Tutte le piante officinali che manifestano attività sul sistema immunitario, agiscono su più fronti, grazie all’ampio spettro d’azione del fitocomplesso, ossia l’insieme delle molecole attive presenti nella pianta. Quindi secondo la Fitoterapia prevenire tutti quei classici disturbi dati con l’avvicinarsi della stagione invernale significa agire a più livelli. Partire con un buon ciclo di deupurazione […]

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso