CORSO ONLINE DI COLTIVAZIONE E PRODUZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI ED AROMATICHE NELL’AZIENDA AGRICOLA
Corso di formazione professionale dedicato alla coltivazione e alla produzione delle piante officinali ed aromatiche nell'azienda agricola.
Corso di formazione professionale dedicato alla coltivazione e alla produzione delle piante officinali ed aromatiche nell'azienda agricola.
Corso di formazione professionale dedicato alle tecniche di estrazione delle piante officinali e alla loro filiera produttiva, dalle lavorazioni...
Scopri come utilizzare erbe officinali e oli essenziali per Benessere, Cura, Cosmesi, Ambiente e Food.
Pronti ad affrontare la Primavera? Quest’articolo è dedicato a chi combatte con la pelle sensibile e ha bisogno di una formulazione corposa, ricca, nutriente, ma utile in caso di arrossamenti e irritazioni. Alziamo l’asticella delle difficoltà , ma ne vale veramente …
Il Nasturtium officinale R.Br., Famiglia delle Cruciferae (ex Brassicaceae), è chiamato normalmente Crescione o Nasturzio. Il nome del genere Nasturtium deriverebbe dal latino Nas = naso e tortus = torto; dovuto all’odore piccante che irrita le narici. È una …
La Passiflora è una pianta con un fiore bellissimo e singolare, e il suo aspetto particolare è reso affascinante dai simboli che lo legano alla cristianità . Questa pianta è in realtà originaria del Nord America, in particolare il sud-est di …
L’Angelica archangelica L. è una pianta che appartiene alla grande famiglia delle Apiaceae (ex Umbelliferae). L’etimologia deriva dal latino medievale herba angelica, grazie alla credenza per cui si riteneva che la pianta proteggesse dal Diavolo e fosse in grado di curare …
Che sia per carnevale o per festeggiare un evento speciale un bel vassoio di frittelle appena fatte è sempre gradito! E perché non portare una ventata di novità , aggiungendo ad una classica ricetta un aroma nuovo?! che stupisca chi le …
Il Rubus idaeus L., famiglia delle Rosaceae, è un piccolo arbusto alto 100-150 cm con rizoma strisciante. Frequente nei boschi, vive dalla zona sub-collinosa a quella montuosa e alpina di tutta la nostra penisola; dai 1000 ai 2000 metri s.l.m., …