• Marzo 23, 2023
    LA SALSAPARIGLIA, UNA RADICE CHE ELIMINA U...
  • Marzo 1, 2023
    BOLDO: PIANTA DIGESTIVA E COLERETICA
  • Gennaio 23, 2023
    SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAM...
  • Dicembre 20, 2022
    PARTENIO: CONTRO EMICRANIA E MAL DI TESTA
  • Dicembre 13, 2022
    CASTAGNE: I BENEFICI DI UN FRUTTO SPINOSO ...
  • Novembre 9, 2022
    BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORP...
  • Settembre 23, 2022
    OLIO ESSENZIALE DI ELICRISO: UTILIZZI E PR...
  • Settembre 21, 2022
    FITODEPURAZIONE DELLE ACQUE, QUESTA (S)CON...
  • Settembre 5, 2022
    ROSA MOSQUETA, NUOVO ELISIR DI GIOVINEZZA
  • Agosto 8, 2014
    FIORI E BACCHE DI SAMBUCO: IL LORO UTILIZZ...
  • Luglio 28, 2014
    IPERICO, ACHILLEA E PROPOLI: RIMEDI NATURA...
  • Settembre 17, 2014
    OLI ESSENZIALI, UN SOLLIEVO PER LE VIE RES...
  • Febbraio 16, 2017
    PINO MUGO: un respiro di salute!

Il SITO DI RIFERIMENTO PER TUTTI I PRODUTTORI ED ESTRATTORI DI ERBE OFFICINALI
E PER TUTTI COLORO CHE DESIDERANO INIZIARE A COLTIVARE E PRODURRE.

OGGI RACCOGLIAMO
TEMPO BALSAMICO
Domenica 26
Marzo

Come estrarre

SCOPRI TUTTE LE TECNOLOGIE ESTRATTIVE E I PRODOTTI ALBRIGI.

Esplora il mondo albrigi

Soluzioni per ogni tipo di impresa

PER PICCOLI
IMPRENDITORI
PER MEDIE
IMPRESE
PER GRANDI
AZIENDE

ERBORISTERIA FAI DA TE

Scopri come utilizzare erbe officinali e oli essenziali per Benessere, Cura, Cosmesi, Ambiente e Food.

LEGGI TUTTO
Salasapariglia radice depurativa Marzo 23, 2023

LA SALSAPARIGLIA, UNA RADICE CHE ELIMINA UREA E ACIDO URICO

La Smilax officinalis, famiglia delle Liliaceae, è comunemente chiamata Stracciabraghe per via delle sue robuste spine che rendono impenetrabile il bosco; tanto da rovinare gli indumenti se ci si passa accanto. Ne esistono numerose specie, tutte originarie delle regioni calde …

LEGGI TUTTO
Il Boldo una pianta coleretica e digestiva Marzo 1, 2023

BOLDO: PIANTA DIGESTIVA E COLERETICA

Il Peumus boldus Molina, famiglia delle Monimiaceae, comunemente conosciuto come Boldo, deve il suo nome botanico a Peumus, nome cileno della pianta e a boldus, dedicato al botanico spagnolo D. Boldo, che probabilmente per primo descrisse la specie. Il Boldo …

LEGGI TUTTO
Gennaio 23, 2023

SALCERELLA: PIANTA ASTRINGENTE E ANTINFIAMMATORIA

Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …

LEGGI TUTTO
Partenio usi, benefici e controindicazioni Dicembre 20, 2022

PARTENIO: CONTRO EMICRANIA E MAL DI TESTA

Il Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip., famiglia delle Asteraceae, è diffuso in Europa e Canada ed è conosciuto con i nomi comuni di Acetilla, Tanaceto e Feverfew. Il nome del genere deriva dal greco athanatos = immortale, in considerazione all’eccezionale …

LEGGI TUTTO
Castagne benefici e proprietà Dicembre 13, 2022

CASTAGNE: I BENEFICI DI UN FRUTTO SPINOSO DAL CUORE DOLCE

La Castanea sativa Mill. chiamata anche ‘’pane dei poveri’’, è un albero che appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Con i suoi 30 metri di altezza è presente in tutti i boschi italiani e si presenta con fusto ramificato, chioma rotondeggiante …

LEGGI TUTTO
Test ALT Novembre 9, 2022

BETULLA: ALBERO DI LUCE CHE DEPURA IL CORPO

Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …

LEGGI TUTTE LE NEWS

Iscriviti alla newsletter

Accetto i termini e le condizioni
Accetto iscrizione

Collabora con noi

Accetto iscrizione Accetto