CORSO ONLINE DI INTRODUZIONE ALLE PIANTE OFFICINALI E AGLI OLI ESSENZIALI
Corso introduttivo online dedicato alle piante officinali e all'estrazione di oli essenziali e acque aromatiche.
Corso introduttivo online dedicato alle piante officinali e all'estrazione di oli essenziali e acque aromatiche.
Corso introduttivo teorico-pratico dedicato alle piante officinali e all'estrazione di oli essenziali e acque aromatiche.
Scopri come utilizzare erbe officinali e oli essenziali per Benessere, Cura, Cosmesi, Ambiente e Food.
Il Lythrum salicaria L., famiglia delle Litracee, deve il suo nome botanico a: Lytrum dal greco coagulo di sangue, per via del colore rosa delle infiorescenze, e a salicaria per la forma delle foglie che assomigliano a quelle dei salici. …
Il Tanacetum parthenium (L.) Sch. Bip., famiglia delle Asteraceae, è diffuso in Europa e Canada ed è conosciuto con i nomi comuni di Acetilla, Tanaceto e Feverfew. Il nome del genere deriva dal greco athanatos = immortale, in considerazione all’eccezionale …
La Castanea sativa Mill. chiamata anche ‘’pane dei poveri’’, è un albero che appartiene alla famiglia delle Fagaceae. Con i suoi 30 metri di altezza è presente in tutti i boschi italiani e si presenta con fusto ramificato, chioma rotondeggiante …
Considerata nel medioevo simbolo di saggezza e albero di luce; fa parte del gruppo dei primi alberi colonizzatori, apparso circa 30˙000 anni fa. Albero monoico, la Betulla, ha il tronco e i rami sottili e la corteccia bianco-argentata. Le foglie …
Il fiore giallo oro dell’Elicriso suscita da sempre un’importante venerazione, in quanto legato al culto del sole. Questa pianta era infatti considerata simbolo di eternità, per il colore dei suoi fiori che si mantiene intenso e vivido anche quando la …
L’acqua che arriva comodamente nelle nostre case è il risultato di un tragitto più o meno lungo nelle reti d’acquedotto delle nostre città. A monte di tutto però troviamo un viaggio ancor più avvincente, tra le diverse fasi della materia: …